
IRCCS Ospedale San Raffaele
Via Olgettina, 60 – 20132 Milano
Tel. 02 26431
Presidente: Paolo Rotelli
Vice Presidente: Kamel Ghribi
Amministratore Delegato: Ing. Marco Centenari
Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione: Dott. Antonio Mercalli
Direttore Sanitario d’Azienda: Dott. Roberts Mazzuconi
Direttore Sanitario Ospedale San Raffaele: Dott. Roberts Mazzuconi
Direttore Sanitario San Raffaele Turro: Dott. Salvatore Mazzitelli
Direttore Ricerca: Dott.ssa Anna Flavia d’Amelio Einaudi
Direttore Scientifico: Prof. Gianvito Martino
Vice Direttore Scientifico: Prof. Luca Guidotti
Vice Direttore Scientifico: Prof. Antonio Esposito

STORIA
IRCCS Ospedale San Raffaele è un ospedale di ricerca e policlinico universitario fondato nel 1971 per fornire cure specializzate per le condizioni di salute più complesse e difficili. L’ospedale è stato riconosciuto per la prima volta come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dal Ministero della Salute nel 1972 per la sua expertise nella ricerca e nella cura del diabete. Il riconoscimento è stato poi esteso a tutto l’ambito della medicina molecolare nel 2001.
ATTIVITÀ SANITARIA E DI RICERCA
Nell’Ospedale con circa 50 specializzazioni, che vanno dalla pediatria alla neurologia, dalla cardiochirurgia alle malattie infettive, nel 2021 per l’ambito pediatrico sono state effettuate 10.107 prestazioni ambulatoriali e 1.693 ricoveri complessivi. I pazienti ricoverati in regime di day hospital sono stati 1.165. Oltre al costante impegno nelle attività cliniche e ospedaliere, la missione dell’istituto è anche quella di comprendere i meccanismi alla base di una varietà di malattie umane e mettere a punto delle strategie di cura innovative.
L’Ospedale San Raffaele integra la ricerca di base e la ricerca clinica attraverso un approccio traslazionale nel quale le scoperte fatte in laboratorio trovano il più rapidamente possibile la strada per diventare terapie cliniche e i bisogni clinici guidano la ricerca di base. Accanto al miglioramento delle terapie, l’istituto punta a sviluppare nuove tecnologie nei campi della genomica e dell’imaging, fondamentali per la diagnosi precoce e la medicina personalizzata.
A questi fini l’attività scientifica pediatrica è svolta da 92 ricercatori, suddivisi in 24 di staff, 28 ricercatori – di cui 6 studenti – e 40 medici – di cui 36 pediatri- afferenti alle varie aree di ricerca. Tra le principali si trovano le patologie del sistema nervoso centrale e periferico, i tumori, le malattie immuno-mediate, le infezioni, le malattie cardiovascolari, metaboliche e genetiche.
Nel 2021, sempre nell’ambito pediatrico i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele hanno pubblicato 85 articoli scientifici, raggiungendo un Impact Factor Normalizzato di 735 punti totali e di 8,65 medio. L’impegno dell’istituto nello sviluppo e nel miglioramento delle pratiche cliniche è provato dai 44 trials clinici attivi.
Ad attestare le numerose collaborazioni nazionali e internazionali ci sono le 3 Reti ERNs di cui l’Istituto fa parte:
- EURACAN con l’U.O di Chirurgia del Pancreas e l’U.O di Ginecologia
- ERN RITA con l’U.O di Pediatria Immunoematologica
- ENDO ERN con l’U.O di Pediatria
