
IRCCS Burlo Garofolo
Via dell’Istria 65/1 – 34137 Trieste
Tel. 040/3785 111
Direttore Scientifico: Fabio Barbone
Direttore Generale: Stefano Dorbolò
Direttore Sanitario: Paola Toscani
Direttore Amministrativo : Serena Sincovich

STORIA
Il Burlo Garofolo nasce il 19 novembre 1856, tra i primi ospedali pediatrici in Italia, come istituzione filantropica patrocinata dalla ricca e multietnica borghesia cittadina, allo scopo di “assicurare gratuitamente ai fanciulli di poveri genitori adeguato asilo”.
Dal 1968 è Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico(IRCCS) e si caratterizza oggi come ospedale di alta specializzazione e di rilievo nazionale nel settore pediatrico ed in quello della tutela della maternità e della salute della donna.
ATTIVITÀ SANITARIA E DI RICERCA
Il Burlo Garofolo fornisce servizi diagnostici, sanitari e riabilitativi altamente specializzati soprattutto nella pediatria medica e chirurgica e nella medicina riproduttiva e nella perinatologia.
Impiega circa 748 persone, tra le quali 175 ricercatori, borsisti e contrattisti.
Come IRCCS sviluppa:
- la ricerca nel campo biomedico;
- l’innovazione nei modelli di cura;
- la formazione e il trasferimento di conoscenze.
In collaborazione con l’Università di Trieste, Burlo Garofolo ospita un Centro Clinico e Diagnostico Universitario dedicato alle attività didattiche e di ricerca.
L’Istituto dispone di numerosi laboratori di ricerca che svolgono attività in materia di chimica clinica e ematologia, immunologia cellulare e citofluorimetria, genetica molecolare.
Ha inoltre in esecuzione 81 trials clinici multicentrici attivi ed ha istituito l’Institutional Review Board (IRB) per assicurare l’alta qualità delle sperimentazioni cliniche profit e non-profit e degli studi osservazionali. Ha stretti legami di collaborazione nazionali ed internazionali che comprendono Ospedali pediatrici e Centri di ricerca situati sia nei paesi sviluppati che nei paesi in via di sviluppo. Dal 1992 è riconosciuto quale Centro Collaboratore dell’OMS per la salute materno-infantile.
Nel 2019 sono stati prodotti 1.030,41 punti di Impact Factor Normalizzato, 213 pubblicazioni su riviste indicizzate e 11.082 ricoveri, di cui 7.497 Ordinari e 3.585 Day Hospital. Inoltre le prestazioni ambulatoriali totali sono state 175.704.